La disciplina fiscale delle partecipazioni sociali

Home / La disciplina fiscale delle partecipazioni sociali

LA DISCIPLINA FISCALE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIALI

Il volume affronta il tema della disciplina fiscale delle partecipazioni sociali in sei distinti capitoli:

  1. Valutazione delle partecipazioni del reddito d’impresa
  2. La cessione delle partecipazioni nel reddito
  3. La cessione delle partecipazioni effettuate da soggetti non imprenditori
  4. Il conferimento e lo scambio di partecipazioni
  5. Le partecipazioni societarie e la normativa antielusiva
  6. Le partecipazioni in società residenti in paesi a fiscalità privilegiata

Autore : M. Busico, F.Facchini, F. Giommoni, F. Salvadori

Editore: Euroconference

Anno di pubblicazione: 2010

Altri Articoli di Francesco Facchini

Presentazione della proposta e nell’omologa del concordato semplificato

Il nostro socio Fabio Giommoni ha assistito la cooperativa CENTRO SERVIZI INDUSTRIALI nella presentazione della proposta e nell’omologa del concordato semplificato presso il Tribunale di Pavia. Particolarità della procedura è stata la sottoscrizione di un patto “para-concordatario”

Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta

Il nostro socio Fabio Giommoni ha approfondito, sul Sole24Ore, le importanti novità dal Decreto di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, che ha previsto l’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta mediante il pagamento dell’imposta sostitutiva del 10%

Entriamo in contatto

Un network che non conosce confini.