Start up innovative: dal personale alle tasse slalom tra 28 incentivi

Home / Start up innovative: dal personale alle tasse slalom tra 28 incentivi

Scorciatoie burocratiche, erogazioni a fondo perduto, incentivi fiscali per chi investe e acquista macchinari, crediti d’imposta per assunzioni «di personale qualificato». E persino permessi di soggiorno “facili” per chi sceglie di innovare in Italia. A quattro anni dalla nascita delle start up innovative (così definite dal Dl 179/2012, cosiddetto Decreto Crescita 2.0), durante i quali si sono succeduti ben quattro ministri dello Sviluppo economico, il pacchetto di misure per sostenere il settore è molto articolato: sono ben 28 le agevolazioni pensate (o comunque adattabili) per questo tipo di imprese. Una serie di sconti più o meno conosciuti ed efficaci, arricchita in modo incisivo con l’ultima legge di Bilancio.

Con un esempio è facile comprendere l’impatto potenziale di queste misure. Una start up innovativa fondata come Srl il 1 gennaio 2017 da una persona fisica, attiva nel settore della domotica per cucine grazie all’utilizzo di software intelligenti, si avvale di macchinari ad alta tecnologia per la produzione, nonché di un team composto da due ingegneri altamente specializzati per svolgere attività di ricerca, legata allo sviluppo di soluzioni innovative.

Fonte: IlSole24ore

Plastic tax

Il nostro socio Francesco Facchini riepiloga la disciplina relativa alla Plastic TAX di imminente entrata in vigore a partire dal 1 luglio 2024. Puoi visionare una breve sintesi a questo link. Per ulteriori informazioni puoi rispondere

Contenzioso: rimborso credito IVA

I nostri soci Matteo Busico e Francesco Facchini hanno assistito una società multinazionale nell’azione di rimborso proposta per recuperare gli oneri fideiussori sostenuti nel corso degli anni per l’ottenimento del rimborso dell’IVA a credito relativa ai

Rivalutazione partecipazioni

Il nostro socio Francesco Facchini riepiloga la disciplina relativa alla rivalutazione delle partecipazioni prorogata dalla Legge di Bilancio 2024 al 30.06.2024. Puoi trovare un breve riepilogo a questo link. Per ulteriori informazioni puoi rispondere direttamente a

Entriamo in contatto

Un network che non conosce confini.