Imputazione in bilancio dei premi di fine anno

Home / Imputazione in bilancio dei premi di fine anno

I premi di fine anno riconosciuti dai fornitori in base al fatturato e alla condotta commerciale del cliente durante l’esercizio, devono essere imputati per competenza nell’esercizio in cui maturano anche se la determinazione degli stessi, nonché l’emissione della relativa nota di credito, si verificano dopo la chiusura dell’esercizio, ma purché entro la data della presentazione della dichiarazione dei redditi (Cassazione n. 36600/2021).

Un articolo di approfondimento scritto dal nostro socio Fabio Giommoni, con Giorgio Gavelli, su Modulo 24 TUIR del Sole24Ore.

Per ulteriori informazioni puoi contattarci all’indirizzo info@stsnetwork.it, oppure cerca la sede poi vicina a te.

Presentazione della proposta e nell’omologa del concordato semplificato

Il nostro socio Fabio Giommoni ha assistito la cooperativa CENTRO SERVIZI INDUSTRIALI nella presentazione della proposta e nell’omologa del concordato semplificato presso il Tribunale di Pavia. Particolarità della procedura è stata la sottoscrizione di un patto “para-concordatario”

Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta

Il nostro socio Fabio Giommoni ha approfondito, sul Sole24Ore, le importanti novità dal Decreto di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, che ha previsto l’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta mediante il pagamento dell’imposta sostitutiva del 10%

Entriamo in contatto

Un network che non conosce confini.