La gestione contabile e fiscale delle perdite e delle svalutazioni sui “mini crediti”

Home / La gestione contabile e fiscale delle perdite e delle svalutazioni sui “mini crediti”

contabilita e bilancio

Il nostro socio Fabio Giommoni illustra la complessa gestione contabile e fiscale dei “mini crediti” nel numero 7/2021 della rivista Bilancio, vigilanza e controlli edita da Euroconference.

La crisi economica derivante dalle restrizioni varate per fronteggiare la pandemia di Covid-19 ha comportato anche un generale deterioramento dei crediti delle imprese commerciali. In tal senso assumono particolare rilevanza le norme fiscali che consentono l’immediata deduzione delle perdite su crediti e, in particolare, quelle afferenti i crediti di modico importo (c.d. “mini crediti”).

La recente risposta a interpello n. 342/E/2021 ha fornito importanti chiarimenti in merito alla gestione fiscale delle perdite e delle svalutazioni sui “mini crediti”.

Scarica QUI l’allegato

Per ulteriori informazioni cerca la sede più vicina a te e chiama il numero di riferimento.

Perdite Fiscali

Il nostro socio Fabio Giommoni ha collaborato alla stesura della monografia “Perdite ­fiscali” del Sole 24 Ore a cura di Giorgio Gavelli, in edicola dal 18/09/2025. La versione integrale è acquistabile sul sito https://lnkd.in/dDEKaPV8 Per ulteriori

Nuovo regime dei riallineamenti nel Modello Redditi 2025

Il nostro socio Fabio Giommoni ha pubblicato su “La circolare tributaria” n. 31/2025 di Euroconference un articolo sulla presentazione della dichiarazione dei redditi in presenza dei nuovi regimi di affrancamento dei disallineamenti tra valori contabili e

Nuovo Patent Box nel Modello Redditi 2025

Il nostro socio Fabio Giommoni ha pubblicato sul numero 25/2025 della rivista “La Circolare Tributaria” edita da Euroconference un articolo sulla corretta indicazione nel Modello Redditi 2025 della “super deduzione” del 110% dei costi di ricerca

Entriamo in contatto

Un network che non conosce confini.