Rivalutazione terreni e partecipazioni

Home / Rivalutazione terreni e partecipazioni

Sul numero 7/2022 della rivista Il Fisco il nostro socio Fabio Giommoni e Giorgio Gavelli commentano la mancata proroga della rivalutazione di terreni e partecipazioni da parte della Legge di bilancio 2022 e formulano una proposta per reintrodurre questa agevolazione, ma su diverse basi.
Ovvero con un’aliquota ridotta e con modalità che incentivino la detenzione dei terreni e delle partecipazioni cosicché questo regime non sia applicato soltanto da coloro che hanno già ceduto i beni rivalutati o che intendano cederli a breve.
Il legislatore è tuttavia andato nella direzione opposta in quanto l’art. 30 del c.d. Decreto Energia riapre i termini per la rivalutazione dei terreni e partecipazioni ma con aliquota innalzata al 14%, rispetto all’11% previsto dalla precedente edizione.

Per ulteriori informazioni puoi contattarci all’indirizzo info@stsnetwork.it, oppure cerca la sede poi vicina a te.

Perdite Fiscali

Il nostro socio Fabio Giommoni ha collaborato alla stesura della monografia “Perdite ­fiscali” del Sole 24 Ore a cura di Giorgio Gavelli, in edicola dal 18/09/2025. La versione integrale è acquistabile sul sito https://lnkd.in/dDEKaPV8 Per ulteriori

Nuovo regime dei riallineamenti nel Modello Redditi 2025

Il nostro socio Fabio Giommoni ha pubblicato su “La circolare tributaria” n. 31/2025 di Euroconference un articolo sulla presentazione della dichiarazione dei redditi in presenza dei nuovi regimi di affrancamento dei disallineamenti tra valori contabili e

Nuovo Patent Box nel Modello Redditi 2025

Il nostro socio Fabio Giommoni ha pubblicato sul numero 25/2025 della rivista “La Circolare Tributaria” edita da Euroconference un articolo sulla corretta indicazione nel Modello Redditi 2025 della “super deduzione” del 110% dei costi di ricerca

Entriamo in contatto

Un network che non conosce confini.